Galatea Ranzi, attrice tra le più interessanti e intense del panorama teatrale italiano, sarà ad Ascoli Piceno per un recital in esclusiva sulle Donne di Dante e della Divina Commedia. Lo spettacolo si chiude con la preghiera alla Vergine, il momento supremo del Paradiso, collegandosi in qualche modo a un’altra performance che Galatea ha rappresentato nelle Marche questa estate in prima assoluta, In nome della Madre di Erri De Luca, dove la figura di Maria veniva raccontata in termini contemporanei. Nella serata di Ascoli Piceno le musiche sono curate ed eseguite da Alessandro Culiani, primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Vota